La pietra naturale non costituisce soltanto il nostro sottosuolo, ma è soprattutto un’importante materia prima sfruttata e impiegata nel campo della costruzione. Locale, a basso impatto ambientale e con elevate qualità tecniche ed estetiche, è estratta e lavorata localmente dalle aziende svizzere da molti secoli.
Il 14 settembre 2019 le cave svizzere aprono le porte per mostrare a tutti gli interessati come questa materia prima è estratta e trasformata oggi: dei 75 siti estrattivi potranno così esserne visitati diciassette. La giornata delle cave aperte è promossa da Naturstein-Verband Schweiz NVS.
Ongaro & Co SA, in qualità di membro NVS, partecipa con entusiasmo a questa giornata e sarà lieta di accogliervi a Cresciano. Vi aspettiamo numerosi!
_________________________________________________________
Programma giornata cave aperte
14 settembre 2019
Ongaro & Co. SA, via ai Cav 2, 6705 Cresciano-Riviera
10.00
Apertura manifestazione alla presenza
delle autorità comunali, patriziali, cantonali
accompagnamento con il "Coro delle Rocce”.
10.15
Iscrizione al concorso “Lancio del sasso di Cresciano”.
10.30
Visita guidata siti di produzione/lavorazione.
11.45
Sbancamento con esplosivo.
13.30
Visita guidata siti di produzione/lavorazione.
15.30
Sbancamento con esplosivo.
17.00
Premiazione del “Miglior lanciatore del sasso di Cresciano”.
18.00
Chiusura manifestazione.
Durante la manifestazione saranno in funzione una fornitissima buvette e una griglia gestite dalla società Beach Volley Cresciano.
Posteggi indicati in zona ditta Ongaro, ex cava Antonini e Stazione FFS Osogna-Cresciano.
Per chi arriva con i mezzi pubblici: fermata bus Stazione FFS Osogna-Cresciano.
Si raccomanda abbigliamento idoneo, scarponi.
La manifestazione si terrà con qualsiasi tempo.