A fine febbraio, 24 studenti e studentesse dell’Accademia di Architettura di Mendrisio hanno visitato la Ongaro & Co SA .
Guidati dal loro docente di progettazione, l’architetto Martino Pedrozzi, e da tre assistenti, gli studenti hanno potuto toccare con mano le diverse fasi che portano dalla roccia, alla pietra d’opera fino al prodotto finito. La visita è stata introdotta da una presentazione sulla costruzione in pietra naturale dell’architetto Stefano Zerbi, professore presso la Supsi. Nel pomeriggio l’architetto Giuseppe Ongaro ha accompagnato gli studenti in una visita nel centro di Biasca per osservare e scoprire le diverse forme del materiale in opera.